Vi viene spontaneo ridere se qualcuno inciampa? Pensate che un falso sia da disprezzare, indipendentemente dalla perizia con cui è eseguito? Provate fastidio al pensiero di mangiare con la stessa forchetta del fidanzato? Allora non siete né cinici, né materialisti, solo dualisti. Moralità, sensibilità artistica e senso d'identità caratterizzano la normale condizione umana. Già i bambini molto piccoli hanno una chiara percezione del mondo fisico e mentale, di natura e artificio, e riescono a distinguerli. Parte del libro esplora lo sviluppo del senso morale proprio nei bambini, per poi approfondirne il consolidamento in età adulta e spiegare la nascita della fede religiosa.
Il bambino di Cartesio. La psicologia evolutiva spiega che cosa ci rende umani
Titolo | Il bambino di Cartesio. La psicologia evolutiva spiega che cosa ci rende umani |
Autore | Paul Bloom |
Traduttore | A. Tissoni |
Collana | Nuovi saggi |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788842813026 |