"L’arte dell’elettronica" è il risultato di oltre trent’anni di lavoro e ricerca compiuti da due pionieri in questo campo. Per la prima volta tradotta in italiano, quest’opera di riferimento per studenti e professionisti affronta la progettazione dei circuiti con «forti dosi di realtà», come amano dire gli autori. Poiché gli oscilloscopi digitali hanno reso facile catturare, annotare e combinare le forme d’onda misurate, Horowitz e Hill hanno incluso 90 schermate di oscilloscopio che illustrano il comportamento dei circuiti proprio mentre stanno funzionando. Hanno riportato anche una considerevole quantità di dati misurati molto utili, come rumore e caratteristiche di guadagno dei transistor, caratteristiche degli interruttori analogici, caratteristiche di ingresso e uscita degli operazionali e prezzi approssimativi: il tipo di dati che sono spesso omessi o sepolti nei datasheet, ma che servono – e non si ha il tempo di misurare – quando si progettano i circuiti. Hanno incluso inoltre i dati di oltre 1900 componenti attivi, corredati delle caratteristiche essenziali – sia dichiarate sia misurate – che permettono di scegliere con cognizione di causa i componenti di un circuito. Insieme ai concetti indispensabili su cui è fondata la progettazione, "L’arte dell’elettronica" offre una trattazione dettagliata delle famiglie logiche e di come interfacciare i loro segnali logici con il mondo reale, pone l’enfasi sui dispositivi e sui circuiti per la conversione A/D e D/A e illustra integrati specifici per periferiche, utilizzati nei microcontrollori. Tra i molti argomenti aggiornati, vogliamo sottolineare: audio e video digitale (compresa la TV via cavo e via satellite); linee di trasmissione; simulazione di circuiti in SPICE; amplificatori a transimpedenza; MOSFET a svuotamento; MOSFET protetti; driver per il lato alto dell’alimentazione; proprietà dei cristalli di quarzo e oscillatori; esplorazione completa dei JFET; regolatori di tensione; optoelettronica; registri logici di potenza; convertitori delta-sigma; conversione multi-rampa di precisione; tecnologie delle memorie; bus seriali; progetti esemplificativi «dei Maestri».
- Home
- Ingegneria e tecnologie
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- L'arte dell'elettronica. Analisi e progettazione di circuiti
L'arte dell'elettronica. Analisi e progettazione di circuiti
| Titolo | L'arte dell'elettronica. Analisi e progettazione di circuiti |
| Autori | Paul Horowitz, Winfield Hill |
| Argomento | Ingegneria e tecnologie Ingegneria elettronica e delle comunicazioni |
| Editore | Zanichelli |
| Formato |
|
| Pagine | 944 |
| Pubblicazione | 01/2018 |
| ISBN | 9788808521149 |
€93,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Informatica e telecomunicazioni
Antonino Liberatore, Onelio Bertazioli, Marco L. Ferrario
Zanichelli
€84,40
€16,90
€16,06
Manuale di strumentazione. Misura e controllo dei processi industriali. Volume Vol. 1
Alessandro Brunelli
Editoriale Delfino
€44,00
Fondamenti di controlli automatici
Paolo Bolzern, Riccardo Scattolini, Nicola Schiavoni
McGraw-Hill Education
€50,00
€12,90
€12,26
€12,90
€12,26
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

