Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per una economia alternativa. Volontariato, microcredito, microeconomie in rete nell'oggi

Per una economia alternativa. Volontariato, microcredito, microeconomie in rete nell'oggi
Titolo Per una economia alternativa. Volontariato, microcredito, microeconomie in rete nell'oggi
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Strumenti
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788830715080
 
14,00

La lotta contro la povertà estrema e la promozione dell'uguaglianza di genere sono due degli otto "Obiettivi del Millennio", sottoscritti nel settembre 2000 da 189 capi di stato e di governo, con l'impegno a creare entro il 2015 condizioni di vita migliori per i più poveri. La realizzazione di un'economia più equa non passa soltanto attraverso l'impegno dei governanti: in tutto il mondo realtà associative della società civile, organizzazioni non governative, congregazioni religiose, sono impegnate in progetti di sviluppo capaci di coniugare solidarietà ed efficienza economica. È la proposta dell'economia solidale, diventata ormai una prospettiva di futuro per milioni di persone del Nord e del Sud del mondo. A questa sfida desiderano rispondere anche le Figlie di Maria Ausiliatrice (Suore Salesiane di don Bosco), che già da alcuni anni hanno intrapreso un cammino di riflessione, rileggendo il proprio carisma educativo alla luce della Dottrina sociale della Chiesa e delle condizioni di vita dei poveri, mettendo in rete riflessioni ed esperienze e confrontandosi con teologi ed economisti quali Marciano Vidal, Euclides André Mance, Luis Razeto, Riccardo Moro. Nel libro la riflessione e le esperienze provenienti dai cinque continenti si fondono in modo armonico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.