Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La vita improduttiva. Georges Bataille e l'eterologia sociologica

sconto
5%
La vita improduttiva. Georges Bataille e l'eterologia sociologica
Titolo La vita improduttiva. Georges Bataille e l'eterologia sociologica
Autore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana La sensibilità vitale
Editore Rogas
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9788899700799
 
17,70 16,82

 
risparmi: € 0,88
Ordinabile
Il dispendio improduttivo, la parte maledetta, la sovranità, l’energia, il sacro, l’intimità perduta, la continuità: sono alcune delle nozioni chiave della sociologia di George Bataille per indicare un movimento preliminare dell’esistenza, sia a livello individuale che collettivo, che perdura nelle pieghe della modernità, che la costituisce, di cui si serve anche quando si ostina a estrometterla dai suoi ideali di perfettibilità. L’eterologia, la scienza dei corpi estranei o degli elementi eterogenei, allo stato di abbozzo nella sua elaborazione, conclusa anche se frammentata dall’inventario degli oggetti e dei metodi di apprensione, doveva costituire per Bataille l’opera principale di una coscienza in cerca di chiarezza nei confronti dei fatti umani, libera da ogni tipo di servilismo o di subordinazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.