Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Torino in carrozza. Storia del trasporto pubblico dal «tramway» alla metropolitana

sconto
5%
Torino in carrozza. Storia del trasporto pubblico dal «tramway» alla metropolitana
Titolo Torino in carrozza. Storia del trasporto pubblico dal «tramway» alla metropolitana
Autore
Editore Edizioni del Capricorno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788877077226
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Una storia poco nota, quella dei moderni trasporti pubblici torinesi: le prime linee di «vetture omnibus a cavalli per l'interno della città» risalgono agli anni Trenta dell'Ottocento; nel 1871, la prima svolta: si passa agli omnibus «con guida di rotaia ». Poi, alla fine del secolo, arriva l'elettricità: il tramway diventa la «carrozza di tutti», per usare la felice espressione di Edmondo de Amicis, e accompagnerà per tutto il Novecento il tumultuoso sviluppo industriale e umano della città. Ma in questo volume, che affianca storia della tecnologia e storia sociale, sviluppi della tecnica e aneddotica torinese, c'è anche molto altro: l'epopea delle funicolari urbane, quella di Superga e quella, ormai quasi dimenticata, del Monte dei Cappuccini; la fugace apparizione della futuristica monorotaia di Italia 61 e la lunga vicenda della metropolitana, dalle sue origini negli anni Trenta a oggi; e ancora l'apertura al mondo attraverso i grandi trafori ferroviari e il treno come veicolo capace di cambiare la composizione sociale della città. Una storia di Torino originale, insomma; con un ricco e spesso inedito apparato iconografico, che copre oltre centocinquant'anni di vita cittadina.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.