Il volume muove da una considerazione fondamentale che vede la conoscenza come una delle determinanti principali dell'accumulazione, nel tempo, di un potenziale di sviluppo. Ma se è chiaro e quasi universalmente accettato il fatto che la conoscenza sia un elemento fondamentale della crescita economica, meno chiari sono i meccanismi che consentono a questa conoscenza di essere creata e diffusa. Comprendere questi meccanismi vuol dire dunque operare per ridurre il knowledge gap e, conseguentemente, le nuove forme di disuguaglianza economica e sociale che ne derivano. Il testo si pone così come una riflessione importante e di grande attualità su uno dei problemi con cui le società moderne, nell'immediato futuro, si dovranno confrontare.
Conoscenza, nuove disuguaglianze e tecnologia dell'informazione
Titolo | Conoscenza, nuove disuguaglianze e tecnologia dell'informazione |
Autore | Piergiuseppe Morone |
Collana | Mercato, istituzioni, sviluppo |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 02/2005 |
ISBN | 9788849809695 |