Francesco Cossiga ha attraversato da protagonista la storia d'Italia dal dopoguerra a oggi. Eppure, nonostante il suo cursus honorum abbia ben pochi paragoni, continua a essere considerato un politico irregolare, capace di gesti clamorosi e di parole dirompenti, come quelli che segnarono i suoi ultimi anni da presidente della Repubblica. In questa approfondita conversazione, Piero Testoni lo induce a raccontare tutto di sé, della famiglia d'origine, della sua Sardegna, dell'Italia che ha conosciuto, della sua vasta rete di conoscenze internazionali, delle sue passioni, dei suoi progetti, e del recente e clamoroso rientro in grande stile nell'arena politica. Prefazione di Antonio Fazio.
Francesco Cossiga. La passione e la politica
Titolo | Francesco Cossiga. La passione e la politica |
Autore | Piero Testoni |
Collana | Saggi italiani |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 427 |
Pubblicazione | 11/2000 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788817865128 |