Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

George Sorel. Le mutazioni del sindacalismo rivoluzionario

George Sorel. Le mutazioni del sindacalismo rivoluzionario
Titolo George Sorel. Le mutazioni del sindacalismo rivoluzionario
Autore
Collana Costellazione Orione, 52
Editore Prospettiva Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 161
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788874185115
 
12,00

La lettura delle opere di Georges Sorel - ora che son passati tanti anni dalla sua morte, ora che la maggior parte dei suoi temi politici sembrano aver cambiato radicalmente di segno - può motivare più di un interesse. Il suo eclettismo, l'originalità dei suoi contributi - anche in campo scientifico e filosofico -, la sua formazione, da ingegnere prima e autodidatta poi, e la sua posizione di solitario nella cultura del suo tempo, anche la limitatezza e le specifiche caratteristiche delle aree geografiche in cui il suo nome era noto, hanno meritato l'attenta curiosità di molti studiosi ai quali si deve, ormai, una letteratura cospicua e significativa. George Sorel (1847-1922), teorico del sindacalismo rivoluzionario e della violenza operaia, critico di Marx, difensore strenuo dell'etica proletaria, fugace compagno di strada dell'Action Française, nemico della democrazia e degli intellettuali al potere, apologeta della rivoluzione bolscevica e punto di riferimento della cultura fascista. Un'originale analisi del suo pensiero nel tentativo di ridurne l'apparente contraddittorietà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.