Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Filosofia della religione fra ermeneutica e postmodernità

sconto
5%
Filosofia della religione fra ermeneutica e postmodernità
Titolo Filosofia della religione fra ermeneutica e postmodernità
Autore
Collana Filosofia
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 216
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788837224080
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Ha uno statuto proprio la filosofia della religione? In quale rapporto sta con la tradizione inaugurata da Kant, che fa della religione una forma della razionalità umana, e con quella fenomenologica che invece vede nella religione un fenomeno storico, irriducibile ad altro?Domande che guidano l'autore nella ricognizione e ripensamento di autori e temi del Novecento: Rudolf Otto, Martin Heidegger, Mircea Eliade, i dibattiti sulla demitizzazione, la morte di Dio, l'ontoteologia, la postmodernità. Un percorso che diviene proposta di una filosofia della religione come ermeneutica del religioso, nelle sue contingenze storiche, confessionali e cultuali. Una prospettiva ove l'ascolto e l'interrogazione dei classici si trasforma in originale interpretazione dei loro testi e della cosa stessa in questione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.