Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Viaggio al lago di Como. Letterati e viaggiatori dell'Ottocento sul Lario

Viaggio al lago di Como. Letterati e viaggiatori dell'Ottocento sul Lario
Titolo Viaggio al lago di Como. Letterati e viaggiatori dell'Ottocento sul Lario
Autore
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Biblioteca del viaggio in Italia, 78
Editore CIRVI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 07/2020
Numero edizione 3
ISBN 9788877600783
 
48,00

Il lago è, per definizione, un'entità biologica in equilibrio ad ogni istante. Tale equilibrio traduce l'interdipendenza degli esseri fra loro e con l'ambiente. Questo fa sì che il lago costituisca un mondo a sé, apparentemente immobile come le sue acque tranquille e pur sempre mutevole come la risacca sulle sue rive, tutto sottili giochi di luce e d'ombra, fervido di sensazioni delicate, solcato da imbarcazioni leggere come da itinerari di navigazione interiore. Sono questi itinerari che hanno stimolato le indagini appassionate dell'autore, da molti decenni studioso del suo lago, così come appassionano il lettore di scrittura odeporica lacustre: le mille sensazioni, i paesaggi commoventi e perennemente mutevoli nella loro eterna stabilità, i riflessi azzurrini di luce nello splendore sereno, la vita operosa ed antica, fatta di consuetudini e di una pace ineffabile. Un "uomo di lago" com'è Pietro Dettamanti non poteva mancare tante radiose occasioni di lettura: sicché, anno dopo anno, decennio dopo decennio, la sua produzione critica si è accumulata attorno al Lario in una ricca messe culturale che richiedeva di essere riunita e presentata adeguatamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.