Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le scienze nel Vicino Oriente antico. Un'introduzione

Le scienze nel Vicino Oriente antico. Un'introduzione
Titolo Le scienze nel Vicino Oriente antico. Un'introduzione
Autori ,
Collana Studi superiori, 919
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788843070152
 
14,00

 
Ordinabile
Come si concepiva, nell'antica Mesopotamia, il rapporto tra l'ordine assoluto delle quantità numeriche e il ruolo della regalità nell'ordine cosmico? Come pianificavano gli architetti egizi i loro immensi edifici? Le lingue egiziana e accadica (assiro-babilonese) non usavano termini specifici per esprimere concetti astratti quali "geometria", "astronomia", "medicina", tuttavia queste discipline esistevano e avevano grande importanza nella vita dei rispettivi popoli. Per analizzare una cultura scientifica che è alla base di quella occidentale, gli autori scelgono la visuale del pensiero antico, un pensiero che non si può non definire, secondo i parametri odierni, fondamentalmente "religioso".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.