Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Populismo urbano. Autoritarismo e conflitto in una città del sud (Messina 2018-2022)

sconto
5%
Populismo urbano. Autoritarismo e conflitto in una città del sud (Messina 2018-2022)
Titolo Populismo urbano. Autoritarismo e conflitto in una città del sud (Messina 2018-2022)
Autore
Collana Democrazie e conflitti
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 254
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788855196703
 
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
Ordinabile
Quali visioni del mondo sono in gioco quando si parla di populismo? La tesi di questo volume è che i suoi significati sono solo parzialmente universali e che bisognerebbe riconoscere una coesistenza di populismi: uno centrale e uno locale, quest'ultimo legato alla storia sociale dei luoghi. A partire dal caso di Messina e del suo sindaco Cateno De Luca, il testo indaga gli elementi generalizzabili e quelli specifici di un'azione di governo fatta, oltre che di misure amministrative, anche di politiche simboliche iscritte nella località e tese a ordinare - e quindi a dividere - la città secondo coordinate di classe e cultura. Se questa attitudine disgregante è in fondo il tratto generale di ogni populismo, ad apparire specifici sono invece gli elementi intimi che producono la divisione. La capacità di riattivare sentimenti sopiti rende il populismo un mero contenitore che può essere riempito di contenuti diversi e che andrebbe pertanto compreso a partire da storie, vissuti e scale territoriali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.