Personaggio scomodo per la sua compromissione con il fascismo, D'Annunzio vede rinascere, negli anni Sessanta, un interesse straordinario per la sua opera di scrittore e per la sua vicenda biografica, consumata nel nome dell'arte e delle passioni, dove pubblico e privato sono stati saldamente intrecciati ed esibiti con sapienti iniziative di autopromozione. Questo volume intende dar conto di una scrittura fluviale, sintonizzata sulle novità culturali italiane ed europee, presentando, per passi antologici, la produzione del Vate, da "Primo vere" (1879) al "Libro segreto" (1935). Una scelta che si è avvalsa dei numerosi studi che hanno riletto la sua opera a più livelli: stilistico-formale, filologico, storico, biografico, ridisegnando l'immagine dello scrittore sullo scenario culturale del tempo. I testi sono corredati da note storiche, biografiche e stilistiche, con le quali si è tentato di "interpretare" il lessico "imaginifico" dannunziano, raccolto dai dizionari, inventato o sapientemente rimodellato nell'officina di un "artiere" della parola.
- Home
- Univ. Strumenti/Leggere classici italiani
- Gabriele d'Annunzio
Gabriele d'Annunzio
| Titolo | Gabriele d'Annunzio |
| Autore | Raffaella Bertazzoli |
| Collana | Univ. Strumenti/Leggere classici italiani |
| Editore | Mondadori Education |
| Formato |
|
| Pagine | 282 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788800740418 |
€19,00
Libri dello stesso autore
€11,00
€10,45
€15,00
€14,25
Pensieri sull'ignoto. Poesia sepolcrale e simbologia funebre tra Sette e Ottocento
Raffaella Bertazzoli
Fiorini
€22,00
Il mito raggiunto. Preistoria creativa e vicenda testuale nella «Figlia di Iorio»
Raffaella Bertazzoli
Franco Angeli
€22,00
La mente perturbata. Figurazioni letterarie del male interiore
Raffaella Bertazzoli, Cecilia Gibellini, Silvia Longhi
Cierre Grafica
€30,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

