Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Se questi sono uomini. Come si passò dalla discriminazione razziale alla sperimentazione biologico-sociale di Auschwitz

sconto
5%
Se questi sono uomini. Come si passò dalla discriminazione razziale alla sperimentazione biologico-sociale di Auschwitz
Titolo Se questi sono uomini. Come si passò dalla discriminazione razziale alla sperimentazione biologico-sociale di Auschwitz
Autori ,
Collana Lente d'ingrandimento
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 140
Pubblicazione 06/2020
ISBN 9788868666279
 
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Ordinabile
Una indagine socio-psicologica dei meccanismi della presa del potere: la manipolazione delle masse, il bisogno infantile di un capo, la distinzione tra l'In Group e l'Out Group, il rifiuto dell'estraneo e tecnica della sua cancellazione fisica nel periodo del Nazifascismo. Dopo "L'amore coniugale" e "Il processo Dreyfus", "Se questi sono uomini" riprende nella sua fase più tragica il tema ancora drammaticamente attuale dell'antisemitismo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.