Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione

sconto
5%
Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione
Titolo Liberi di non comprare. Un invito alla rivoluzione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Nativi americani, 1
Editore Mauna Kea Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 138
Pubblicazione 08/2019
Numero edizione 2
ISBN 9788831335003
 
14,00 13,30

 
risparmi: € 0,70
Ordinabile
Per non essere solo denaro, per essere di nuovo uomini. Non è risparmio. È un invito a ribellarsi. Un viaggio verso la libertà, per definirci finalmente persone e non più vittime di un sistema che ci vuole solo consumatori e nient’altro. Un’esortazione a combattere ognuno per se stesso, con il coltello fra i denti, per ridare dignità e peso alla propria esistenza. Per non essere solo denaro, ma per essere di nuovo uomini. Ma anche per dare sollievo al pianeta Terra, oberato da inquinamento e rifiuti. Attraverso la storia di Jesus, un senzatetto di New York, e gli interventi di popoli indigeni con la loro millenaria cultura, Raffaella Milandri, in questo libro, ci conduce al centro di un’esperienza umana e sociale, prima ancora che economica. Il libro contiene contributi di Renzo Paris, di Francesco Barbagallo, di Bruno Bozzetto, di Sabrina, sopravvissuta al terremoto del Centro Italia, e di nativi americani, boscimani, aborigeni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.