Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Voluptas. La filosofia del piacere nel giovane Marsilio Ficino (1457-1469)

sconto
5%
Voluptas. La filosofia del piacere nel giovane Marsilio Ficino (1457-1469)
Titolo Voluptas. La filosofia del piacere nel giovane Marsilio Ficino (1457-1469)
Autore
Collana Clavis, 7
Editore Scuola Normale Superiore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 187
Pubblicazione 04/2019
ISBN 9788876426483
 
28,00 26,60

 
risparmi: € 1,40
Ordinabile
Gli insegnamenti di Epicuro, insieme alla lezione di Lucrezio, suscitarono un profondo interesse nel giovane Ficino, influenzando in modo originale la sua concezione della 'voluptas'. Esteso alle opere di Platone e di Aristotele, è un interesse visibile nei testi risalenti alla prima fase del suo pensiero e nel progetto di una "filosofia del piacere" da cui poi Ficino si distaccò. Ma esso attraversa tutta la sua riflessione, come conferma il fatto che nel settembre del 1497 egli abbia ristampato, per i tipi di Aldo Manuzio, il «De voluptate» composto alla fine del '57 quando aveva 24 anni, a conclusione di un volume che comprende alcune delle sue più importanti "traduzioni". Il volume di Ebgi presenta un'analisi organica del giovanile progetto ficiniano, gettando luce su uno dei più significativi e sorprendenti capitoli della filosofia umanistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.