Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Breve storia dell'economia politica

Breve storia dell'economia politica
Titolo Breve storia dell'economia politica
Autore
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 328
Pubblicazione 01/2006
Numero edizione 3
ISBN 9788834864111
 
24,00

Questo libro intende guidare il lettore nella ricognizione delle tappe salienti attraverso cui è passata la scienza economica, dalle sue origini come ramo della filosofia politica e morale fino al suo statuto attuale. Al centro è la riflessione sui temi di valore, del prezzo, del mercato, della distribuzione, dello sviluppo economico. Una storia scientifica dell'economia politica, mentre non può prescindere dall'affrontare il nucleo analitico, non può d'altra parte trascurare la visione che gli economisti hanno avuto del sistema economico; visione che ha dettato loro la scelta degli strumenti analitici, e che a sua volta è stata condizionata dai problemi storici volta a volta emergenti. L'esposizione tiene conto delle principali interpretazioni correnti, e fornisce una guida alla lettura degli autori, cercando di far risaltare il metodo da essi seguito, l'appartenenza alle varie scuole di pensiero, la loro fortuna nel quadro complessivo dell'evoluzione delle idee economiche. Accanto ai grandi autori - Quesnay, Smith, Malthus, Ricardo, Marx, Walras, Marshall, Keynes, Schumpeter, Hayek - vengono collocati, per la prima volta in un testo del genere, i contributi più significativi degli economisti del nostro paese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.