Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'industria fa la 4ª rivoluzione ma solo dove c'è e sempreché sopravviva

L'industria fa la 4ª rivoluzione ma solo dove c'è e sempreché sopravviva
Titolo L'industria fa la 4ª rivoluzione ma solo dove c'è e sempreché sopravviva
Autore
Collana Prima pagina. Nuova serie
Editore Guida
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 103
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788868663216
 
10,00

 
In "Torniamo a industriarci" (2016), misurammo la caduta negli ultimi decenni della propensione degli imprenditori italiani a intraprendere, per il venir meno negli anni Novanta dell'intervento pubblico diretto in economia al quale essi s'erano assuefatti. Avanzammo anche una serie di proposte, tra le quali un superammortamento poi recepito sia pur solo parzialmente dal governo. Qui misuriamo come e quanto l'industria stia rispondendo alle sollecitazioni e alle riforme varate dal policy maker dal lato dei fattori produttivi. Lo facciamo elaborando e incrociando i dati più recenti delle fonti più autorevoli. Nel frattempo, in campo internazionale, si va diffondendo il convincimento che, grazie all'impiego di tecnologie digitali in ogni ambito economico e sociale, siamo in presenza di una vera e propria quarta rivoluzione industriale. Il governo italiano ha focalizzato la propria politica di sviluppo economico e l'ha chiamata "Industria 4 punto zero". Questo pamphlet offre una serie di valutazioni per capire quanto l'industria italiana, malata di depressione, possa partecipare a questa rivoluzione, quanto possa beneficiarne.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.