Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le miniere toscane nel secondo dopoguerra. Sviluppo, declino e degrado ambientale

sconto
5%
Le miniere toscane nel secondo dopoguerra. Sviluppo, declino e degrado ambientale
Titolo Le miniere toscane nel secondo dopoguerra. Sviluppo, declino e degrado ambientale
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 298
Pubblicazione 11/2024
ISBN 9788833399799
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
Nel secondo dopoguerra la Toscana giunse ad occupare i primi posti fra le regioni italiane per numero di miniere in attività, per quantità estratte e numero di addetti, tanto da giocare un ruolo economico rilevante a livello mondiale. Ancora nei primi anni Settanta le prospettive di crescita apparivano rosee, ma il progressivo esaurimento dei giacimenti e la crescente concorrenza delle produzioni estere portò al pressoché totale azzeramento dell'attività mineraria regionale: rimasero solo ruderi fatiscenti ed un preoccupante stato di degrado, che ancora oggi segnano il territorio. La terza parte è dedicata alla necessità di procedere alla rinaturalizzazione delle aree minerarie dismesse e ad un loro recupero produttivo in chiave turistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.