Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giovinezza. Storia di una donna di Gallicano (1938-1945)

sconto
5%
Giovinezza. Storia di una donna di Gallicano (1938-1945)
Titolo Giovinezza. Storia di una donna di Gallicano (1938-1945)
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Garfagnana Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 122
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788897973256
 
12,00 11,40

 
risparmi: € 0,60
Ordinabile
Tema del 15 maggio 1940: "Molti bambini sprecano il pane e altre cose. Il nostro Duce fa economia dei pezzetti di carta per farci la brutta copia e vuole che i bimbi d'Italia si avvezzino a non sciupare niente come Lui perché la cellulosa per fare la carta bisogna comprarla all'estero e pagarla oro. Bisogna non sciupare neppure la carta usata. Poi bisogna risparmiare il ferro vecchio e venderlo o donarlo alla Patria che ci faranno le pallottole e i cannoni per combattere contro il nemico". Una piccola cittadina della Toscana. Gallicano in provincia di Lucca come palcoscenico sul quale si muove una bambina nata nel 1930. Attraverso il suo diario, i suoi temi, i suoi racconti emergono piccole vicende familiari e scolastiche, con sullo sfondo la grande storia che sta per abbattersi sul paese intero e la comunità della Garfagnana. L'autrice ha raccolto il materiale di Elisa Santoni, che con l'innocenza e la bontà di una bambina di 10 anni racconta il fascismo, la guerra, il soldato tedesco che le ruba i fagioli, gli americani di colore, fino alla Liberazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.