Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dimmi com'era il Pigneto

sconto
5%
Dimmi com'era il Pigneto
Titolo Dimmi com'era il Pigneto
Autori ,
Prefazione
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Guide, 32
Editore Iacobellieditore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788862528108
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Così descriveva Pasolini il Pigneto: “... Via Fanfulla da Lodi, in mezzo al Pigneto, con le casupole basse, i muretti screpolati, era di una granulosa grandiosità, nella sua estrema piccolezza; una povera, umile, sconosciuta stradetta, perduta sotto il sole, in una Roma che non era Roma ...”. Dopo la lettura di questo libro vedrete il Pigneto sotto una nuova luce. Un percorso nella storia del quartiere, nella trasformazione dei luoghi, dal “bronx” di trent’anni fa a sede di artisti contemporanei oggi. Frammenti di storie che si snodano nelle strade strette di un triangolo tra via Casilina e via Prenestina, attraverso interviste a protagonisti del quartiere: dall’attrice Elda Accardi a Sergio Bellucci e la Snia, da Enzo Cuicchio (autista dei Serventi) a Michele Loconte (memoria del quartiere), dalla barista Rosi Messina a Graziella Pace, e poi Teresa Pace, Vincenzo Pasculli, Adalgisa Pennella, Graziella Torrenti, Nello Zannella, gli street artist. Questa guida vi farà conoscere una piccolissima parte di Roma piena di storia. Pigneto: un po’ centro e un po’ periferia!
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.