Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tra-due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore

Tra-due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore
Titolo Tra-due. L'immaginazione cinematografica dell'evento d'amore
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Frontiere oltre al cinema
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 128
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788881015092
 
12,00

Le uniche immagini dell'amore che la contemporaneità ci riconsegna sembrano andare dall'oscenità di certe trasmissioni televisive, a film come Parlami d'amore, alla pornografia imperante. Allora, ciò che si dicono i due amici nel film J'entends plus la guitare (1993) di Garrel, cioè che "siamo l'ultima generazione a parlare d'amore", rischia di essere vero. Il cinema ha avuto nel Novecento un ruolo importante nel raccontare l'amore, rappresentando con i generi classici le forme dell'amore-passione e dell'amore-relazione, e con la modernità è stato capace di presentare e nominare l'amore come evento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.