Il testo ci narra di quei grandi che dalla Divina Commedia trassero profitto per studi e ricerche come, ad esempio, Galileo Galilei (teoria dei gravi) e non è da escludere che forse furono i riferimenti geografico-astronomici della Commedia dantesca che accesero il desiderio di Cristoforo Colombo ad intraprendere l'avventura verso "il mondo senza gente": infatti nel suo diario di bordo esistono note relative al Monte del Purgatorio descritto dal Poeta. Ed ancora, le varie ipotesi che si sono succedute nel corso dei secoli per assegnare al mondo un'età approssimativa, fino alla teoria cosmogonica di Hamilton del 1965. [...] "La geologia nella Divina Commedia", ma non solo: penso che il titolo sia, in questo caso riduttivo, data la vastità degli argomenti trattati. Grazie ad uno stile fluido, l'Autore cattura l'interesse del lettore conducendolo, passo dopo passo, attraverso questo "affascinante viaggio ultraterreno", come lui lo definisce... ma non solo ultraterreno, ma anche umano e storico-scientifico come il testo ampiamente testimonia.
La geologia nella Divina Commedia
Titolo | La geologia nella Divina Commedia |
Autore | Roberto Franco |
Collana | Approdi |
Editore | Vertigo |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788862065726 |
€12,00
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Globi di fiamme a lambir le stelle. La geomitologia nell'Eneide (e tanto altro ancora)
Roberto Franco
Tipheret
€15,00
€14,25
€10,20
€9,69
sconto
5%
La didattica attiva per l'insegnamento delle scienze nelle scuole superiori
Roberto Franco
Lampi di Stampa
€9,40
€8,93
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica