Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Perduto per sempre

Perduto per sempre
Titolo Perduto per sempre
Autore
Collana Scala italiani
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 406
Pubblicazione 10/2006
ISBN 9788817014045
 
18,50

Se i romanzi potessero essere architetture "Perduto per sempre" sarebbe senza dubbio il Panopticon, la prigione pensata da Jeremy Bentham nel 1787. Qui, l'occhio inesorabile del giovane Luigi Steiner si erge al centro del mondo che, nascosto in miriadi di piccole celle, brulica intorno a lui. Come l'osservatore occulto che dalla torre centrale controlla l'esistenza dei prigionieri, Luigi vede tutto, studia ogni minimo accadimento salvo poi non avvicinarsi mai al nucleo caldo, al cuore della vita. Il mondo raccontato da Luigi è una famiglia normale, per quanto può esserlo una famiglia, ovviamente. Ma è ricco, ha un padre potente e un futuro davanti. Nella sua, come in ogni famiglia normale, accadono le cose più alte e le più misere, e tutto viene osservato come in un film girato con la camera a mano. Con dolente eleganza, Luigi snocciola capitoli e ferite di una saga familiare dominata da un padre la cui silhouette è troppo smaltata, troppo affascinante per non nascondere la crudeltà e la prepotenza di un animo fragile e irrisolto. Il suo magnetismo attrae e respinge gli altri componenti della famiglia, Luigi, la sorella e la madre, ognuno teso verso la propria salvezza nella disperata ricerca di un amore che non sia autodistruttivo. Ma proprio quando i destini sembreranno fatti e l'irreparabile compiuto, sarà l'inattesa apparizione di Michelle, donna sfuggente e imperscrutabile, a coinvolgere gli ultimi due giocatori rimasti, trasformando l'ossessione d'amore in una vendetta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.