Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea

novità
Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea
Titolo Disincanto. Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea
Autore
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Bauhaus 101. Intercultural Dialogue book
Editore Tab edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9791256692125
 
19,00

 
L'autore si interroga sulla figura dell'architetto nella società contemporanea: può definirsi un intellettuale? In quali rapporti è con la politica e le istituzioni? In passato il suo ruolo, pur non risolutivo, aveva una funzione sociale: si poteva iscrivere nell'insieme di azioni concrete con le quali si costituiscono e si evolvono le città, dando forma agli spazi dell'abitare collettivo. È ancora così? Oggi l'architetto è al contempo promotore e vittima di tre ideologie: ambientalista, dell'innovazione e del consenso. Articolando questo impianto tematico l'autore tesse una critica che intreccia fenomeni sociali e architetture, colti nella loro reciprocità, in una visione proiettata al futuro ma con una prospettiva inquietante della trasformazione che ci attende.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.