Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paziente critico nelle patologie cardiovascolari

Paziente critico nelle patologie cardiovascolari
Titolo Paziente critico nelle patologie cardiovascolari
Autori , ,
Argomento Medicina Clinica e medicina interna
Editore Poletto Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 396
Pubblicazione 10/2005
ISBN 9788886786959
 
20,00

 
L'area critica sta pervadendo molti ambiti disciplinari e anche lo scenario sanitario in atto fa presupporre che lo sviluppo dell'ospedale moderno sarà inteso come una grande area critica, dove vengono trattati solo i pazienti più gravi. Da qui l'idea di costruire un percorso di apprendimento partendo dalle criticità della persona e costruire intorno a essa le competenze infermieristiche per affrontare e gestire al meglio tali condizioni indipendentemente dal contesto operativo. Ciascun volume è organizzato in modo da richiamare, nella prima parte, i concetti essenziali alla comprensione della condizione critica. Si passa alla revisione dei punti essenziali anamnestici, dei rilievi obiettivi, dei dati clinici e delle indagini speciali. Laddove possibile, tutte le informazioni vengono organizzate con tabelle, diagrammi, tavole sintetiche ed iconografiche, tese a rendere immediatamente fruibili sia le informazioni sia i richiami essenziali. Le condizioni patologiche salienti di ogni gruppo vengono successivamente vagliate, nella seconda parte, utilizzando un approccio secondo i principi del problem based learning, in cui si delineano alcuni casi clinici, ponendo l'enfasi su presentazione clinica, raccolta dati, percorso assistenziale, indicatori di esito. Quando ritenuto necessario, vengono inseriti richiami specifici per condizioni operative particolari, quali per esempio soccorso extraospedaliero, triage, traumatologia, sala operativa, radiodiagnostica, eccetera. Alla fine di ciascun capitolo viene proposto un test di autovalutazione. La terza parte presenta una revisione delle tecniche peculiari di comune utilizzo nelle condizioni trattate nella prima parte. Queste sono sviluppate secondo il processo infermieristico e sono corredate da tavole riassuntive e da ampia iconografia delle procedure operative e tecniche di troubleshooting o soluzione ragionata dei problemi relativa alla procedura. Il volume, incentrato sulle patologie cardiovascolari, è il primo della collana dedicata specificatamente all'Area Critica, in cui si offre al lettore una visione unitaria della complessità assistenziale, sviluppando il core curriculum ritenuto necessario per affrontare con sufficiente competenza l'assistenza al paziente critico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.