Nel 1992 la giornalista del "Manifesto" Lidia Menapace e la teologa Adriana Zarri diedero vita a una polemica - cui non fu estraneo lo scrittore Sebastiano Vassalli - circa l'accusa di misoginismo rivolta a don Lorenzo Milani. Nel libro si traccia un nuovo e suggestivo percorso d'indagine, teso a ribaltare quell'accusa, anzi, a dimostrare la validità del prezioso contributo offerto dal religioso fiorentino nello scandagliare la condizione sociale di retroguardia della donna negli anni Cinquanta e a preconizzare la sua emancipazione fino a prevederne l'impegno politico e sindacale. Nel saggio emergono dieci profili di donne del passato ma straordinariamente attuali, pedine fondamentali nella vita del priore.
Presenze femminili nella vita di don Lorenzo Milani. Tra misoginia e femminismo ante litteram
| Titolo | Presenze femminili nella vita di don Lorenzo Milani. Tra misoginia e femminismo ante litteram |
| Autore | Rolando Perri |
| Editore | Società Editrice Fiorentina |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 10/2008 |
| ISBN | 9788860320834 |

