Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fine del mondo e la fine del mese. Gli incubi del Covid tra passato e futuro

La fine del mondo e la fine del mese. Gli incubi del Covid tra passato e futuro
Titolo La fine del mondo e la fine del mese. Gli incubi del Covid tra passato e futuro
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 114
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9791220323321
 
12,00

 
Questo è l'ennesimo libro sul Covid-19. Che non si occupa però solo dell'impatto della pandemia sulla sanità e della devastazione della economia. Vuole essere invece una indagine e una riflessione ancora più ampia sul nostro modo di pensare, di operare e di vivere a cui il grande fatto nuovo ci costringe. Si tratta di una riflessione anche sulla potenza della scienza, sulla nostra idea di progresso, sul ripensamento della globalizzazione, sulla nostra resa di fronte alle disuguaglianze, sul prezzo del primato della vita, sulla presa in carico di una vecchiaia sempre più lunga e infine sul millenario dominio assoluto dell'uomo sugli animali e sulla natura. Il tutto nella convinzione che molto non sarà più come prima e che ci sarà comunque, con la nostra accettazione o con la nostra rassegnazione, un'era preCovid e un'era PostCovid.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.