Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La conversione di sant'Agostino

sconto
5%
La conversione di sant'Agostino
Titolo La conversione di sant'Agostino
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Opere di Romano Guardini, 13
Editore Morcelliana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 04/2022
Numero edizione 4
ISBN 9788837236366
 
24,00 22,80

 
risparmi: € 1,20
Ordinabile
L’attenzione rivolta da Guardini verso il vescovo di Ippona è motivata dal fatto che «Agostino ha stabilito un legame non solo dall’antichità al Medioevo, ma anche all’antichità all’epoca moderna. I pensatori e i maestri spirituali del Medioevo hanno attinto a piene mani dai suoi scritti, ma molti dei suoi interrogativi sono rimasti a loro estranei. A questi appartiene in primo luogo quello riguardante il modo con cui il singolo uomo si trova nell’esistenza. Quando Agostino lo pose, stavano crollando i sistemi di difesa e di sostegno che costituivano un cosmo attorno all’uomo antico e davano alla sua esistenza un’autocomprensione. [...] Ciò qualificò quest’uomo appena fattosi cristiano a sperimentare la realtà dell’esistenza personale e a vedere i problemi che ne derivavano in una maniera e con una acutezza tali che erano mancate all’antichità. Ugualmente però erano anche mancate al Medioevo». Solo nell’epoca moderna, con Pascal, riaffiora la temperie agostiniana, riemerge la potenza di un interrogare che trova nelle Confessioni «una delle manifestazioni più pure della moderna esperienza esistenziale». Postfazione di Massimo Borghesi
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.