Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La biblioteca di tutti. Saggi spersi sulla storia di un servizio pubblico in Friuli

sconto
5%
La biblioteca di tutti. Saggi spersi sulla storia di un servizio pubblico in Friuli
Titolo La biblioteca di tutti. Saggi spersi sulla storia di un servizio pubblico in Friuli
Autore
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 432
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788832832655
 
34,00 32,30

 
risparmi: € 1,70
Ordinabile
La raccolta di saggi qui riuniti – che ha il suo nucleo principale di riflessione nella Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine vista anche nei suoi aspetti storici e sociali – è contrassegnata da un filo rosso che l’attraversa tutta: la convinzione che la biblioteca sia un’istituzione “di tutti”, e non di una parte soltanto della popolazione, per lo più marginale, cui la biblioteca di fatto tende purtroppo pigramente a rivolgersi. Che si tratti della biblioteca immaginata da Jacopo Pirona nel 1830, o quella di Joppi realizzata cinquant’anni dopo, o quella formulata da Stelio Crise nel testo legislativo regionale del 1976, che si parli di quella che nasce dalle macerie del terremoto del Friuli o di quella che sta crescendo e sviluppandosi in questi anni nel cuore di Udine o nei vari territori del Friuli, la biblioteca pubblica è stata e sempre più sarà uno strumento forte della democrazia, accessibile a tutti, elemento di sviluppo civile e intellettuale per un universo crescente di utenti-lettori.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.