Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Astractura. L'astrazione degli anni Duemila

sconto
5%
Astractura. L'astrazione degli anni Duemila
Titolo Astractura. L'astrazione degli anni Duemila
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Rogiosi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788869503023
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Ordinabile
"Astractura" è una parola non rilevabile tra i lemmi della lingua italiana ed è stata coniata per definire la capacità strutturante che hanno le idee quando non costituiscono una sovrapposizione alla realtà fenomenica, bensì il tentativo della sua interpretazione, un tentativo che deve spingersi fino al punto estremo di spiegare la identificabilità, nel concetto di conoscenza, di quello stesso di creazione, nel senso, cioè, che conoscere significa creare. Astractura, movimento artistico pensato circa 10 anni fa dal critico d'arte Rosario Pinto, ha come basi l'essenzialità della linea, la centralità decisiva del tempo inteso come generatore dello spazio, la determinazione cinestetica. Il movimento garantisce agli artisti che ne animano il progetto (tanti italiani, ma anche internazionali) una grande libertà espressiva che non contrasta con la coerenza logica dei suoi rigorosi principi di indirizzo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.