Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il silenzio dei lupi

Il silenzio dei lupi
Titolo Il silenzio dei lupi
Autore
Editore Iride
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 217
Pubblicazione 07/2010
ISBN 9788864920092
 
16,00

Sila, San Giovanni in Fiore, 1924-1925. È l'avvio del fascismo. Il luogo e le date indicano avvenimenti realmente accaduti, legati in una accattivante narrazione. Nobiltà abbarbicata alle consuetudini feudali, terrorismo squadrista, campagna del grano, ambiguità del clero, massoneria avversa alla deriva autoritaria del regime, e anche amori malcelati, destinati all'oscurità, sono elementi delle complesse dinamiche di un contesto pericolosamente inclinato verso esiti drammatici. La grande Storia, che si impone prepotentemente, viene sapientemente intrecciata con la delicata vicenda di Filomena e Gaetano, che incarnano le condizioni della comunità contadina della Sila, avvezza a sopportare i soprusi fino a quel 2 agosto 1925, in cui scende spontaneamente e inesorabilmente in piazza. La vicenda, narrata con sobria e misurata cadenza, con un abile movimento di voci e figure che le conferiscono una tensione narrativa cui è difficile sottrarsi, si muove attraverso paesaggi bellissimi, ma in un buio di civiltà, come in un cuore di tenebra del tempo. «...Una volta in quel posto al crepuscolo aveva visto in lontananza una bestia che si abbeverava all'acquaro. Quando quella aveva alzato la testa, a lui era venuto un tonfo al cuore. Era un grosso lupo che, piantato davanti, lo guardava in silenzio...».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.