Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia del 5° Battaglione Catanese. Soprannominato Corso

Storia del 5° Battaglione Catanese. Soprannominato Corso
Titolo Storia del 5° Battaglione Catanese. Soprannominato Corso
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Viagrande
Editore Algra
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788893410120
 
13,00

 
Nel 1837 in Sicilia vi fu l'epidemia colerica e qualche patriota diffuse la notizia che la responsabilità fosse del governo borbonico. A seguito di ciò, a Catania e a Siracusa scoppiarono dei tumulti. Il governo borbonico reagì e giustiziò nella piazza della Statua (oggi piazza dei Martiri - Catania) alcuni patrioti, mentre altri furono condannati all'ergastolo. Nel 1848 scoppiò la rivoluzione a Palermo e nelle altre città dell'isola. Il re Ferdinando II di Borbone fu dichiarato decaduto. Nel mese di settembre Messina venne rioccupata dalle truppe borboniche e Catania reagì. A capo di uno dei battaglioni catanesi vi fu Salvatore Mirone, le cui vicende sono narrate nell'opera "Storia del 5° Battaglione Catanese Soprannominato Corso".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.