Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La mafia non è finita. Dalla trattativa con lo Stato all’arresto di Messina Denaro (1993-2023)

sconto
5%
La mafia non è finita. Dalla trattativa con lo Stato all’arresto di Messina Denaro (1993-2023)
Titolo La mafia non è finita. Dalla trattativa con lo Stato all’arresto di Messina Denaro (1993-2023)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788833636016
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Con Matteo Messina Denaro Cosa Nostra guadagna 200 milioni al mese, e 35 miliardi all’anno. Uccide di meno e investe anche in Borsa, in parchi eolici, villaggi turistici, servizi di alta tecnologia. Resta perciò indimenticabile la stagione delle grandi stragi del 1992-1994. Vi perirono Falcone, Borsellino, i luogotenenti di politici, decine di agenti di scorta. Le due ultime sentenze del Tribunale di Palermo hanno confermato un episodio impressionante: nel 1992-1994 lo Stato offrì a criminali efferati come Riina, Provenzano, Brusca e altri, benefici penitenziari (come l’attenuazione del carcere duro, e sconti di pena) se avessero interrotto estorsioni e massacri. Non ci pensarono proprio. Tutto è cambiato perché la mafia ha sempre fatto politica. Sempre.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.