Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tibet. Storia di un popolo e di una nazione

sconto
5%
Tibet. Storia di un popolo e di una nazione
Titolo Tibet. Storia di un popolo e di una nazione
Autore
Traduttore
Collana Storica, 8
Editore Longanesi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 450
Pubblicazione 01/2015
Numero edizione 2
ISBN 9788830437050
 
29,90 28,41

 
risparmi: € 1,49
Ordinabile
Famoso per la sua cultura unica e per i monasteri buddhisti inerpicati sul tetto del mondo, il Tibet esercita da sempre uno straordinario fascino che affonda le radici nel più lontano passato. Questo libro, scritto con efficace stile narrativo da un grande esperto di storia tibetana, conduce il lettore nel cuore del Paese, dal VII secolo, periodo di gloria dell'impero tibetano, fino ai giorni nostri, analizzando la nascita del buddhismo tibetano, l'ascesa del Dalai Lama, le mire di Inghilterra e Russia - entrambe potenze colonialiste confinanti col Tibet - fino ad arrivare alla rivoluzione del 1911. Oltre a far luce sul complesso rapporto del Paese con la Cina, Van Schaik illustra aspetti della cultura tibetana poco conosciuti o fraintesi, come la reincarnazione del Dalai Lama o Il Libro Tibetano dei Morti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.