Il presente lavoro nasce con l’intento di affrontare la complessa materia degli appalti pubblici dal punto di vista delle Istituzioni scolastiche. È vero che il Codice degli appalti è uno e vale per tutte le Amministrazioni pubbliche; resta il fatto, però, che bisogna considerare tutta la normativa di settore che, ovviamente, fa delle Istituzioni scolastiche un centro a sé di imputazione di obblighi giuridici assolutamente peculiari. L’indagine è limitata alle sole procedure di cui all’art. 36 del d.lgs. n. 50/2016 per l’affidamento di servizi e forniture. Non sembra, ma le due tipologie di affidamento di cui alle lettere a) e b) della predetta norma aprono distese di riflessioni. Il materiale su cui lavorare, pertanto, è di quantità e di qualità. Il testo ha una duplice pretesa. Da una parte, vuole essere un manuale di diritto a tutti gli effetti, con una serie di rimandi a dottrina e giurisprudenza e con tanto di riflessioni personali dell’autore. Dall’altra, invece, è pensato come una guida che accompagni l’operatore della Scuola, passo dopo passo, nella gestione di una procedura di gara. A tal fine, partendo da casi concreti, se pur di fantasia, si è provato a gestire alcune gare proprio come se si fosse in ufficio. Gli atti, pertanto, sono redatti nel loro ordine naturale e sono collocati nel testo e accompagnati da alcune riflessioni a suffragio delle scelte effettuate. Il servizio di stampa manifesti, ad esempio, è stato utile per illustrare le dinamiche dei micro-acquisti. Per alcuni servizi non occasionali, come il servizio socio-educativo per alunni disabili, invece, si è dimostrata l’utilità della costituzione di un elenco di operatori economici. La simulazione di acquisto e installazione di alcune LIM, infine, ha permesso di accompagnare il lettore nella gestione di una fornitura da aggiudicare con la procedura di cui all’art. 36, c. 2, lett. b), del d.lgs. n. 50/2016. E ancora, la pandemia da Covid-19 ha reso necessario, perlomeno, impostare una gara secondo le disposizioni normative del recente Decreto “Cura Italia”.
- Home
- PEL. Amministrazione management
- La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Titolo | La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza |
Autori | Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili |
Collana | PEL. Amministrazione management, 49 |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 364 |
Pubblicazione | 06/2020 |
Numero edizione | 4 |
ISBN | 9788891642813 |
€42,00
Libri dello stesso autore
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€46,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€38,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€36,00
sconto
5%
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€58,00
€55,10
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€56,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€52,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€34,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica