Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alienazione. Antonin Artaud. Le geneaologie ibride

Alienazione. Antonin Artaud. Le geneaologie ibride
Titolo Alienazione. Antonin Artaud. Le geneaologie ibride
Autore
Traduttore
Editore Teatro Astragali
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 127
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788894757507
 
12,00

 
“Non fermeremo mai la vita. Ma usciremo almeno nella pianura, intendo nel terrapieno del dopo battaglia. Per annusare i ricordi della lotta? Raschiare continuamente la piaga. Lacerare infinitamente la ferita nella quale si è formata la piaga? Forse!” (Antonin Artaud). “Parlare di genealogia è sempre interrogare questa nozione di divenire che lega dall’interno il corpo proprio e la storia, individuale o collettiva. Questo studio cerca di capire come Antonin Artaud abbia messo in discussione l’identità del corpo funzionale ad un ordine genealogico. Non si tratta solo del corpo proprio, ma anche di una concezione tradizionale del corpo, politica, giuridica, medica: il corpo anatomico o organico. Per Artaud, un corpo proprio, qualunque esso sia, è sempre un corpo adeguato o soggetto all’ordine dominante di una genealogia, di una filiazione lineare o di una tradizione, non solo di un padre e di una madre, ma anche di una sessualità fissa, di una cosiddetta lingua naturale, di una data e di un luogo di nascita, tutte norme che lo alienano e lo sottopongono alle necessità riproduttive di un corpo sociale, criminale e cannibale" (Serge Margel).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.