Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato

L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato
Titolo L'assedio cinese. Il distretto senza regole degli abiti low cost di Prato
Autore
Collana Mondo economico, 165
Editore Il Sole 24 Ore
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 106
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788863451474
 
14,00

Zara e H&M sono ormai fenomeni di successo, studiati e imitati. Ma c'è un altro gigante dell'abbigliamento low cost che ha conquistato i mercati europei (e non solo) con un modello che sorprende ancora di più, perché non ha brand, non ha negozi, non investe in marketing né in comunicazione, ma fa leva soltanto sul passaparola e sull'etichetta made in Italy. Quel "gigante" produttivo-distributivo è il distretto cinese degli abiti di Prato, l'unico in Italia che nei due anni più terribili per l'economia mondiale ha continuato a galoppare incurante della crisi. Anche se nessuna statistica l'ha rilevato, perché si nutre di illegalità e manodopera clandestina. Una fabbrica strabiliante per produttività e addetti, tale da meritarsi un articolo a tutta pagina persino sul Financial Times. Ora si corre il rischio che il distretto cinese, che finora ha viaggiato su binari paralleli al tradizionale distretto tessile di Prato, si infiltri nell'economia locale e ne soffochi lo sviluppo. L'ombra delle organizzazioni criminali si è già allungata. E se Prato fosse solo la prima tappa dell'assalto al manifatturiero italiano?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.