In questo saggio si vuole offrire un quadro storico e sociologico di una regione tra le più importanti in Italia, sia per lo sviluppo economico che per la cultura della modernità. Il tema più importante è quello della continuità tra la Serenissima Repubblica di Venezia e il Serenissimo Veneto così chiamato proprio perché molti aspetti produttivi e culturali della produzione di ricchezza sono incomprensibili se non si collegano i due fenomeni storici. Il Veneto è oggi una area di circa cinque milioni di abitanti che si presenta ormai come omogenea in moltissimi aspetti, tanto da apparire sempre più con le caratteristiche di una Mega City tipica della globalizzazione. Lo sviluppo di questa analisi permette di vedere come la qualità della vita e delle relazioni sociali sono il motore principale di questo originale sistema di città globalizzata, con caratteristiche tali da apparire anche come una Green City.
- Home
- Venice e venicity. Veneto shire, megacity e greencity di Terraferma
Venice e venicity. Veneto shire, megacity e greencity di Terraferma
Titolo | Venice e venicity. Veneto shire, megacity e greencity di Terraferma |
Autore | Silvio Scanagatta |
Editore | Wannaboo |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788898335275 |
€10,00
Libri dello stesso autore
€12,00
€11,40
Come nasce un sindaco. Cesarino Crescente e l'impegno sociale e politico
Massimo Toffanin
Valentina Editrice
€14,00
sconto
5%
L'educazione come capitale sociale. Culture civili e percorsi educativi in Italia
Silvio Scanagatta, Andrea M. Maccarini
Franco Angeli
€21,00
€19,95
€44,00
CiboGlocale. I consumi alimentari dei Veneti tra incertezze e senso di comunità
Silvio Scanagatta
CLEUP
€15,00
€26,50
€25,18
€25,00
€23,75
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica