Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La gioia. Osservazioni etico-teologiche ad uso tanto del credente quanto dell'ateo

La gioia. Osservazioni etico-teologiche ad uso tanto del credente quanto dell'ateo
Titolo La gioia. Osservazioni etico-teologiche ad uso tanto del credente quanto dell'ateo
Autore
Collana Fuzzy
Editore de-Comporre
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 204
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788898671526
 
15,00

La gioia può essere qualcosa di banale; ma non se ne parla mai come dell'unico fondamento di tutta un'esistenza. Ma chiamare la gioia per nome è forse la cosa più importante della vita di un uomo. Ciò non toglie che se ne possano dare, molto facilmente, raffigurazioni che la avviliscono. Per "chiamare la gioia per nome", si intende riconoscere cosa rappresenta questa emozione per noi: quando ricorre, a quali condizioni ricorre, da cosa è ostacolata, che valore ha all'interno del complesso di ciò che ci serve per vivere bene, ossia per poterci dire a ragion veduta persone felici, e non disperate; affinché la gioia prevalga sul dolore, in un bilancio che tenga conto sia del presente sia di un'ottica il più possibile sulla lunga distanza. Questo mantenimento costante nella gioia è faticoso, mai a buon mercato; ma è la sola cosa che val la pena impegnarsi per mantenere, dato che si può sempre smarrire. Tenendo conto che molti l'hanno ottenuta grazie a Dio, mentre altri non tramite Dio; e che molti altri hanno vissuto senza mai volerla cercare come la priorità della loro vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.