Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Considerazioni politicamente scorrette sulla violenza metropolitana

Considerazioni politicamente scorrette sulla violenza metropolitana
Titolo Considerazioni politicamente scorrette sulla violenza metropolitana
Autore
Curatore
Collana Vicino/lontano, 1
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 05/2007
ISBN 9788884203939
 
9,00

Le considerazioni su alcuni degli avvenimenti che hanno avuto maggiore eco sulla stampa mondiale negli ultimi anni - come l'uragano Katrina a New Orleans e le sommosse popolari nella banlieue parigina - sono il punto di partenza per una riflessione di più ampio respiro intorno ad un problema che s'impone per la sua urgenza e importanza: l'emergere della violenza nella nostra società 'post-storica'. Si tratta di un tipo di violenza del tutto nuova, priva di qualsiasi afflato utopico o progetto rivoluzionario, una violenza 'irrazionale' e impotente, come un'esplosione di follia. Secondo l'autore sono proprio le democrazie occidentali, con i loro sistemi di valori 'universali' e i loro dispositivi di controllo a esserne la causa diretta, dal momento che impediscono di fatto qualsiasi processo di soggettivazione al di fuori delle proprie regole. È dunque ipocrita condannare semplicemente la violenza: è molto più costruttivo interrogarci seriamente su quale ruolo le riserviamo oggi, anche se ufficialmente le neghiamo diritto di cittadinanza nel nostro ordinamento sociale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.