Il polacco Mrozek è conosciuto in Italia soprattutto come rappresentante del teatro dell'assurdo. In realtà, la sua tagliente satira sociale si è approfondita con gli anni e la caricatura ha lasciato spazio alla riflessione. Le pièces di Mrozek raccolte nel volume testimoniano della grande attualità dei temi affrontati: dallo sberleffo degli opposti estremismi in "Tango", che nel 1964 già anticipava gli avvenimenti del '68, alla critica, pur ispirata a pietas, del masochistico uso del libero arbitrio, in "Emigranti", dal sarcastico ritratto di un'Europa "felix" di inizio secolo, in cui tuttavia germogliano i sensi di ogni futuro sovvertimento sociale nel "Gobbo" al "Ritratto", sguardo sugli anni '50 da cui spunta il fantasma di Stalin.
Teatro. Tango-Emigranti-Il gobbo-Il ritratto
Titolo | Teatro. Tango-Emigranti-Il gobbo-Il ritratto |
Autore | Slawomir Mrozek |
Curatore | L. Gambacorta (cur.) |
Collana | Gli struzzi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 326 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788806121655 |