Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne nella Croce Rossa italiana tra guerre e impegno sociale

Donne nella Croce Rossa italiana tra guerre e impegno sociale
Titolo Donne nella Croce Rossa italiana tra guerre e impegno sociale
Autore
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 182
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788831788090
 
20,00

Il Corpo delle infermiere volontarie è forse quello più noto tra le varie componenti della CRI, ma all'interno dell'istituzione la presenza di migliaia di donne appartenenti alle Sezioni femminili precede di quasi cinquant'anni quella delle crocerossine. Fin dal 1864, infatti, le Sezioni femminili hanno fatto parte integrante del progetto di assistenza ai feriti e di rafforzamento della CRI attraverso il reperimento di fondi, di materiale e di nuove adesioni. A questi compiti se ne sono aggiunti altri che hanno richiesto alle aderenti un adeguamento del lavoro sociale. Il passaggio dalla beneficenza a moderne forme di assistenza si è poi accompagnato all'esigenza di un'autonoma componente che nel 1955 ha assunto il nome di Comitato nazionale femminile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.