Il volume, suddiviso in diciannove Schede di lettura (Parti I-III) e cinquantuno Casi pratici (Parte IV), con relativa soluzione ragionata, si propone di offrire uno strumento che permetta al lettore, da un lato, di apprendere la disciplina relativa ai principali istituti in materia di rapporto di lavoro e, dall’altro lato, di procedere altresì ad un’assimilazione “critico-applicativa” degli stessi. Per tale motivo, il lavoro ha un marcato taglio “casistico” che si evince non solo dall’esistenza dell’ultima parte, ma anche dal puntuale richiamo, nelle Schede di lettura, alla giurisprudenza esistente, mentre i riferimenti dottrinali sono presenti, perlopiù, solo laddove l’istituto, in quanto riformato da poco tempo, non sia stato ancora sufficientemente sottoposto ad interpretazione giurisprudenziale. Un approccio maggiormente attento a quest’ultima muove dal tentativo di “semplificare” ricostruzioni su aspetti giocoforza divenuti complessi – se non addirittura, a volte, pressoché ingovernabili – attese le numerose riscritture cui i principali istituti lavoristici sono stati sottoposti, soprattutto nell’ultimo decennio, ad opera di riforme continue e spesso di difficile lettura. Inoltre, la scelta di completare il lavoro con la proposta di una serie di Casi pratici, con annessa soluzione, nasce dalla constatazione che vi è una difficoltà soprattutto tra gli studenti impegnati nell’apprendimento della materia ad “ottimizzarne” lo studio teorico: la discussione in aula di casi pratici rende infatti qualsiasi docente consapevole del fatto che vi è bisogno di insistere su un approccio (anche) “casistico”, insegnando ai giuristi in formazione l’importanza di “espedienti” fondamentali (e mai, per loro, ovvi), come la valorizzazione delle “consegne”, la centralità di percorsi di soluzione – più che innovativi – chiari, lineari, coerenti e soprattutto validamente argomentati.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Il rapporto di lavoro subordinato. Percorsi di lettura e casi scelti
Il rapporto di lavoro subordinato. Percorsi di lettura e casi scelti
Titolo | Il rapporto di lavoro subordinato. Percorsi di lettura e casi scelti |
Autore | Stefania Brun |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 475 |
Pubblicazione | 06/2020 |
ISBN | 9788813373221 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica