Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Linguaggio giuridico e lingua in genere. Una simbiosi possibile

sconto
5%
Linguaggio giuridico e lingua in genere. Una simbiosi possibile
Titolo Linguaggio giuridico e lingua in genere. Una simbiosi possibile
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Lingua, cultura, territorio, 47
Editore Edizioni dell'Orso
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788862744799
 
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
Ordinabile
Il volume affronta il tema della lingua di genere e della relazione con il linguaggio giuridico italiano. In altre realtà linguistico-culturali, il tema della lingua di genere è ormai un tema antico, ma pare non esserlo ancora nella realtà italofona. Per questo motivo, con tale pubblicazione, ci si pone l'obiettivo di stimolare la discussione sulla base di testi giuridici (Costituzione, codice penale, codice civile, formulari...), per una riflessione fra studiose e studiosi di lingua e diritto. Il volume cerca di mostrare anche come, soprattutto a livello di titoli professionali, sia determinante il ruolo della stampa quotidiana. Spunti per la situazione italiana sono forniti dall'analisi di documenti e direttive in ambito di lingua di genere a livello europeo e internazionale. Il libro nasce da una collaborazione fra università e Consiglio Nazionale Forense, che si è poi estesa a molti CPO dell'Ordine degli Avvocati in forma di convegni e formazioni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.