L’azione si svolge in un lontano futuro dove ormai l’umanità ha colonizzato buona parte della Galassia. I viaggi spaziali sono all’ordine del giorno, ma l’uomo ha perso lo spirito d’avventura che lo aveva contraddistinto in passato. Infatti, non occorre più spostarsi fisicamente da un luogo all’altro per vedere qualcosa o per incontrare qualcuno. Anche il contatto fisico è diventato pratica obsoleta perché adesso ci si incontra tramite trasmissione olovisiva. Grazie a questo mezzo di comunicazione si poteva avere una perfetta sensazione di presenza e vicinanza. Oltre ai viaggi spaziali, l’uomo aveva anche sviluppato la capacità di viaggiare nel tempo, grazie alle intuizioni di Albert Einstein. Ma i viaggi temporali avevano un limite: non potevano essere fatti verso il futuro perché era qualcosa di sconosciuto, ancora da accadere. Il passato, come tale, non aveva questa limitazione in quanto, in teoria era già conosciuto, già vissuto. Non si doveva cambiare, né avere contatti con gli uomini che lo abitavano. L’azione sfrutta il viaggio nel tempo per andare alla ricerca della figura di Gesù Cristo.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- L'anomalia di Qumran
L'anomalia di Qumran
Titolo | L'anomalia di Qumran |
Autore | Stefano Bambi |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788824943819 |
€15,90
Libri dello stesso autore
€29,90
€28,41
in uscita
Accessi vascolari. L'arte tra teoria e tecnica
Andrea Giannini, Stefano Bambi, Stefano Elli
Infermieristica Editore
€35,00
sconto
5%
Infermieristica in terapia intensiva. Principi di assistenza di base e avanzata
Irene Comisso, Alberto Lucchini, Stefano Bambi, Giusti Gian Domenico, Manici Matteo
Giunti Psychometrics
€40,00
€38,00
€13,90
€13,21
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica