Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Compendio di storia della ragioneria

Compendio di storia della ragioneria
Titolo Compendio di storia della ragioneria
Autore
Collana Historica
Editore RIREA
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 71
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896004494
 
25,00

Il presente lavoro intende proporre una sintesi del lungo percorso di sviluppo della ragioneria, dall'antichità ai nostri giorni, con particolare riferimento al nostro paese. Tale processo evolutivo non è stato sempre lineare, in quanto talvolta si sono registrate delle battute d'arresto o, addirittura, delle vere e proprie involuzioni. La ragioneria italiana, in particolare, dopo l'invenzione e la diffusione della partita doppia, dalla metà del XVII secolo ha conosciuto un periodo di decadenza culturale che ci ha resi asserviti agli studiosi stranieri, soprattutto di origine francese. Nella seconda metà dell'ottocento, complice l'affermazione della rivoluzione industriale, l'unificazione del paese e l'anelito dei nostri studiosi di affrancarsi dall'egemonia estera, la ragioneria italiana ha vissuto il suo periodo di maggior splendore, nobilitandosi fino a potersi fregiare dell'appellativo di ragioneria "scientifica". Nel XX secolo essa si è poi progressivamente "stemperata" all'interno della più ampia scienza economico-aziendale che, oltre alla rilevazione, comprende anche la gestione e l'organizzazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.