Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La democrazia diseguale. Riflessioni sull'Atheneion politeia dello pseudo-Senofonte, I 1-9

La democrazia diseguale. Riflessioni sull'Atheneion politeia dello pseudo-Senofonte, I 1-9
Titolo La democrazia diseguale. Riflessioni sull'Atheneion politeia dello pseudo-Senofonte, I 1-9
Autore
Collana Studi e testi di storia antica, 21
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 124
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788846737892
 
14,00

 
L'Athenaion politeia attribuita a Senofonte è un passaggio obbligato per approfondire i caratteri della polis democratica e le forme di dissenso verso quella realtà politica. Questo studio individua spie testuali rivelatrici per chiarire la linea argomentativa dello pseudo-Senofonte e il sistema di convinzioni che muove il suo scritto. Gli enunciati permettono infatti di cogliere in controluce il modo in cui la democrazia presentava se stessa, in una prospettiva capovolta che scardina gli elementi costitutivi del sistema democratico per rovesciarli contro l'odiato avversario. Non tutto è però esplicito: per comprendere gli enunciati dell'opera vengono qui ricostruiti i riferimenti principali che lo pseudo-Senofonte utilizza senza segnalarli, perché preferisce alludervi o lasciare che l'interlocutore li intenda. La ricchezza del dibattito intorno alla democrazia ateniese si coglie così nel rapporto tra i nessi espliciti e impliciti che operano nel testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.