Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rivoluzionari e reazionari. Il Biennio rosso nell'empolese

novità
Rivoluzionari e reazionari. Il Biennio rosso nell'empolese
Titolo Rivoluzionari e reazionari. Il Biennio rosso nell'empolese
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore goWare
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788833636924
 
20,00

 
Così titola il giornale socialista Vita Nuova prima delle elezioni politiche. In questa frase ci sono tutte le attese e le velleità del cosiddetto "Biennio rosso" (1919- 1920): due anni in cui si crede che il popolo debba essere ricompensato per i sacrifici subiti durante la Prima guerra mondiale e che ci siano le condizioni per cambiare il mondo. Per molti la rivoluzione russa diventa il modello da seguire, per altri è necessaria una battaglia quotidiana per aumentare i poteri e i diritti delle classi lavoratrici, per altri ancora queste speranze vanno represse. Il libro ricostruisce gli avvenimenti di questi mesi tumultuosi in una piccola area del centro della Toscana (i comuni dell'empolese): dai ritardi nella smobilitazione dell'esercito, alla battaglia per il caroviveri, alla grande lotta dei mezzadri e dei terrazzieri, agli scioperi per gli aumenti salariali e per la giornata di otto ore. Fino ai primi scioperi politici e contro gli eccidi che stanno insanguinando l'Italia. È un viaggio dentro i sentimenti di rabbia, speranza, violenza e attesa di persone che vogliono crearsi una nuova prospettiva di vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.