Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il paesaggio come comunicazione. Un ipertesto didattico sulla trasformazione del paesaggio del Fucino

Il paesaggio come comunicazione. Un ipertesto didattico sulla trasformazione del paesaggio del Fucino
Titolo Il paesaggio come comunicazione. Un ipertesto didattico sulla trasformazione del paesaggio del Fucino
Autore
Editore Bambun
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 186
Pubblicazione 10/2019
ISBN 9788894146219
 
10,00

 
I canali aperti dallo sviluppo della multimedialità possano offrire nuovi e potenti strumenti all’educazione ambientale per divulgare le molteplici e complesse tematiche relative all’ambiente e all’impatto antropico sul territorio. Nello specifico, la comunicazione del paesaggio può giocare un ruolo strategico, perché il paesaggio è in grado non solo di offrire la dimensione spaziale e concreta dell’ambiente ma anche di rappresentare l’immagine qualitativa e direttamente esperibile del rapporto uomo-ambiente. Nella consapevolezza dell’efficacia del mezzo ipertestuale nell’educazione e divulgazione ambientale, si è realizzato il prototipo di un ipertesto didattico sulla trasformazione del paesaggio del Fucino, avvenuta in seguito alla ciclopica opera di prosciugamento del lago omonimo, nella seconda metà dell’Ottocento. La particolarità della vicenda del prosciugamento del lago abruzzese, un tempo il terzo lago più grande d’Italia e ora ridotto ad una vasta e monotona pianura, costituisce infatti un esempio paradigmatico del problematico rapporto uomo-natura che ancora oggi è responsabile di profonde lacerazioni nel territorio e di pesanti manipolazioni degli equilibri naturali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.